
Luigi Borzacchini - Il computer di Platone. Alle origini del pensiero logico e matematico (2005)
Formato Scan PDF | 513 pages ill | 13.6 MB
Il pensiero formale si fonda sul «paradigma sintattico»: l'ipotesi di poter rappresentare la realtà tramite un linguaggio (l'italiano, l'algebra, la logica, il C++, ecc.) e di poter dedurre o calcolare o prevedere o scoprire qualcosa sulla realtà manipolando i segni del linguaggio. Rappresentare, interpretare, codificare, digitalizzare sono i termini base di questo paradigma e sono ormai parte del nostro quotidiano. I nostri elettrodomestici, le carte di credito e i codici a barre, le nostre città e le nostre industrie, il nostro stesso corpo codificato nel DNA, sono le tracce di un'espansione della manipolazione dei segni che è diventata ormai tanto comune da sembrare ovvia. E da farci sembrare ovvia anche la «macchina sintattica», il computer, che del trionfo del paradigma sintattico è la manifestazione tecnologica.prefazione di Piergiorgio Odifreddi
DOWNLOAD
Come si scarica da UsersCloud?
E se l'autore ha la casella PM piena?
Come segnalare i link off-line (o altri problemi)?
modificato: - 18-06-2015, 01:42
Motivo: sostituita cover, ora immagine corrispondente a pdf