Aldo Fraccaroli - Le navi da battaglia italiane della Seconda Guerra Mondiale (1976)

Le Navi da Battaglia Italiane della seconda guerra mondiale (I manuali di Storia Illustrata)
Storia Illustrata | 1976 | ISBN: N/A | Italian | 20 Pages | PDF | 19,4 MB
Aldo Fraccaroli, uno dei più grandi fotografi navali di tutti i tempi, nacque a Trieste il 17 novembre 1919. Da decine di anni, storici navali ed appassionati occasionali hanno ammirato il frutto dell’incredibile lavoro di questo dedicatissimo uomo. Il padre, Arnaldo, era un giornalista per il Corriere della Sera mentre la madre, Lisetta Camerino, era una casalinga d’origine triestina. Durante la permanenza a Trieste, mentre Arnaldo era spesso assegnato a paesi esteri tra i quali la Svezia e l’Ungheria, la famiglia Fraccaroli ricevette l’aiuto della famiglia Camerino. Nel 1925, sei anni dopo la nascita di Aldo, la famiglia Fraccaroli si trasferì a Milano dove Aldo cominciò i suoi studi che si conclusero l’ottenimento del diploma presso il liceo "Berchet". La vita nella metropoli lombarda era ben distante dalle cose marinaresche e gli unici contatti furono le vacanze balneari o viaggi occasionali, come quello a bordo del transatlantico Conte Grande nel 1933. Fu in questo periodo che il Fraccaroli ricevette la sua prima macchina fotografica, in questo caso una Kodak "Hawk Eye" portatile probabilmente costruita in Inghilterra e con la quale cominciò a scattare fotografie, inclusa la prima di una nave militare; la torpediniera Grado. Dopo i primi tentativi con la Kodak, il Fraccaroli ricevette una Rolleiflex 6x6 tedesca con lenti della Tassar.
Come trovarci sempre (Telegram)
come diventare Vip
Gli utenti del Visitatori non sono autorizzati a commentare questa pubblicazione.