Jules Verne - A proposito del «Géant» (1863)
Autore:
data: – 13.07.2015, 13:48
Viste: 715
Commenti: 0
Gruppo:
Descrizione articolo
Formato: Pdf Dimensione: 0.3 mb
TRAMA
Questo breve articolo apparve nel 1863 sul «Musée des familles», una rivista sulla quale Verne pubblicava frequentemente racconti o romanzi a puntate. Quello stesso anno, pochi mesi prima, Verne aveva pubblicato il suo primo romanzo di successo, "Cinque settimane in pallone". L'autore coglie l'occasione fornitagli dal volo del "Géant", il gigantesco aerostato costruito da Nadar, per fare un confronto tra il più leggero ed il più pesante dell'aria ed illustrare una previsione sul futuro dell'aeronautica. Nadar, pseudonimo di Félix Tournachon, era un pioniere del volo in aerostato e della fotografia, passioni che condivideva con Verne stesso. Il "Géant" è stato uno dei più grandi aerostati mai costruiti, con i suoi 40 metri di diametro e 6000 metri cubi di capacità poteva portare fino a 15 persone. Il 4 ottobre 1863 avvenne il primo volo di questo gigante dei cieli; ma le difficoltà di manovra erano notevoli. In un volo successivo, il 18 ottobre, in fase di atterraggio il "Géant" venne trascinato a terra dal vento per 16 chilometri, e Nadar stesso subì delle gravi lesioni e il pallone finì distrutto.

PER BACKIN COME PER TUTTI GLI HOST, TOGLIETE SOTTO LA SPUNTA PER NON SCARICARE L'EXE
Come trovarci sempre (Telegram)
come diventare Vip
Informazione
Gli utenti del Visitatori non sono autorizzati a commentare questa pubblicazione.