Robert A. Heinlein - La Storia futura (1941)

Autore:
data: – 22.07.2015, 00:54
Viste: 1 327
Commenti: 0
Gruppo:
Descrizione articolo
 
Italian | Genere: romanzo | Formato: PDF - EPUB - AZW - Mobi | 13 MB 
 
 
 <TRAMA>
 
 Per quanto tutti i racconti inclusi nella raccolta americana The Past Through Tomorrow appartengano indubbiamente al ciclo della Future History, gli studiosi di Heinlein concordano sul fatto che alcuni racconti che non sono stati inclusi nella raccolta appartengono di fatto alla Future History, mentre alcuni che sono stati inclusi si collegano in modo piuttosto debole al ciclo.

James Gifford aggiunge anche Lazarus Long l'immortale, che fu pubblicato dopo The Past Through Tomorrow, come anche "Fiat Lux", che non fu incluso in The Past Through Tomorrow, probabilmente perché non piaceva al curatore della raccolta o perché lo stesso Heinlein lo reputava inferiore agli altri racconti. Comunque, l'autore stesso considerava Lazarus Long, l'immortale un caso limite. Egli considerava Il numero della bestia, Il gatto che attraversa i muri e Oltre il tramonto connessi in modo troppo debole alla Future History perché venissero inclusi nella raccolta.

Bill Patterson include Oltre il tramonto, perché le discrepanze tra questo racconto e gli altri facenti parte della Future History si spiegherebbero assegnando il racconto allo stesso "aggregato di cronologie correlate" nel multiverso di World as Myth (nel romanzo Il numero della bestia). Comunque, Patterson elenca alcuni racconti che secondo lui non furono affatto scritti per entrare pienamente nella Future History, anche se vennero infine inclusi in The Past Through Tomorrow: "La linea della vita" (che Heinlein scrisse prima di pubblicare il diagramma della Future History), "Minaccia dalla Terra," "Il fiore dell'oblio," e i racconti originalmente pubblicati sul Saturday Evening Post ("Gente di domani", "Come è bello ritornare", "Le verdi colline della Terra" e "Le caverne di Luna City"). Patterson concorda con Gifford che "Fiat Lux" dovrebbe invece essere incluso. Il racconto "La casa nuova" venne incluso solo nel diagramma pubblicato prima della seconda guerra mondiale, ma in seguito venne sempre escluso.

I romanzi per adolescenti di Heinlein non collimano con lo schema della Future History. Gifford ritiene che "nonostante i dodici romanzi per adolescenti non siano del tutto incompatibili con lo schema della Future History, non si può neanche affermare che corrispondano puntualmente a quel ciclo scritto per lettori adulti. Non si riconosce spesso che in effetti i romanzi per adolescenti sono una 'Future History' ragionevolmente coerente per conto proprio... Almeno uno degli eventi più importanti indicati nel diagramma della Future History, e cioè la rivoluzione su Venere, finì coll'essere narrata nella cornice dei romanzi per adolescenti, col titolo Guerra nell'infinito." Il romanzo Stella Variabile, scritto da Spider Robinson sulla base dello schema dettagliato di Heinlein, incorpora alcuni elementi della Future History (per esempio, riferimenti al personaggio di Nehemiah Scudder) ma anche dell'universo dei romanzi per adolescenti (per esempio, le torch ships e la comunicazione telepatica più veloce della luce tra gemelli). Il racconto per adulti "La lunga veglia", incluso nella raccolta della Future History, si collega a Cadetti dello spazio attraverso il personaggio di (John) Ezra Dahlquist, protagonista nel primo, ricordato nel secondo.
 
 
 
 
 
Attenzione! Non sei autorizzato a visualizzare questo testo / Solo gli utenti registrati possono visualizzare questo testo!

 
 
 
Attenzione! Non sei autorizzato a visualizzare questo testo / Solo gli utenti registrati possono visualizzare questo testo!

Come trovarci sempre (Telegram)
Importante : Come trovarci sempre...
clicca per vedere
come diventare Vip
Vip: come diventare vip...
clicca per vedere
Premium : Offerta FileStore.me
clicca qua per l'offerta
Informazione
Gli utenti del Visitatori non sono autorizzati a commentare questa pubblicazione.
Nuovi Film