Arrigo Petacco - Il Cristo dell'Amiata. Storia di David Lazzaretti (1978)
Titolo: Il Cristo dell'Amiata. Storia di David Lazzaretti
Autore: Arrigo Petacco
data: 1978
Formato: PDF
Editore: Mondadori
Descrizione
Nell'Italia
post-unitaria, travagliata dal brigantaggio e dalla volontà di
rivincita di quanti intendono rientrare in possesso degli antichi
privilegi, mentre lo stato piemontese sta allungando i suoi tentacoli
burocratici su tutta la penisola, la dura vita contadina è aggravata da
tasse e spinte contrastanti tra stato e Chiesa. E' in questo clima che
inizia la vicenda di David Lazzaretti, barrocciaio autodidatta che, in
seguito a una "illuminazione", inizia una predicazione di totale
rinnovamento religioso, con una nuova cosmogonia che lo vede assiso, al
pari di Gesù, al fianco di Dio. La predicazione di questo "nuovo Cristo"
del Monte Amiata ben presto travalica i confini d'Italia. Si forma
intorno a lui una vera e propria comunità religiosa di ispirazione
egualitaria, dove la proprietà privata è soppressa, e tra le cui fila si
predica l'abolizione delle tasse e la redistribuzione delle terre.
Inizialmente tollerato dal governo e dalla Chiesa, Lazzaretti è infine
ucciso dalla forza pubblica, mandata a reprimere una manifestazione da
lui guidata. Arrigo Petacco ricostruisce una storia amara e racconta un
mondo primitivo e pagano che cerca con ogni mezzo di resistere alla
impietosa avanzata della modernità.
Attenzione! Non sei autorizzato a visualizzare questo testo / Solo gli utenti registrati possono visualizzare questo testo!
Attenzione! Non sei autorizzato a visualizzare questo testo / Solo gli utenti registrati possono visualizzare questo testo!
==============
Come trovarci sempre (Telegram)
come diventare Vip
Gli utenti del Visitatori non sono autorizzati a commentare questa pubblicazione.