Fulvio Tomizza - Materada (2003)
Autore:
data: – 29.07.2015, 16:34
Viste: 1 038
Commenti: 0
Gruppo:
Descrizione articolo
Formato: EPUB
Con Materada, il suo primo romanzo, Tomizza si affermava - nel 1960 - come una delle voci più originali della letteratura italiana del Novecento. Allo scrittore esordiente, un recensore di eccezione come Paolo Milano (in "L'Espresso”, 15 gennaio 1961) attribuiva l'etichetta di "scrittore di frontiera”, confrontandone l'esperienza con quella di altri scrittori "di frontiera” di qualità come Günther Grass e Uwe Johnson. Il romanzo rappresentava le vicende di una famiglia e di una comunità in un momento cruciale e doloroso, una nuova ondata di esodo di molti istriani dalla loro terra, dopo quel Memorandum di Londra del 1954 che assegnava definitivamente alla Jugoslavia la cosiddetta zona B del Territorio Libero di Trieste. In questo romanzo, serrato e coinvolgente, storia e destino di una famiglia e storia e destino di una comunità si intrecciano.
(SE POSSIBILE CAMBIATE IP OGNI TANTO. GRAZIE)
PER POTER SCARICARE NON VANNO UTILIZZATI I PROXY
Come si scarica da UsersCloud?
Come segnalare i link off-line (o altri problemi)?
Come segnalare se la casella PM è piena?
Come trovarci sempre (Telegram)
come diventare Vip
Informazione
Gli utenti del Visitatori non sono autorizzati a commentare questa pubblicazione.