L’arte del pianoforte.Note di un professore, edita Rusconi, rappresenta un’opera interessante per diversi aspetti.
Innanzitutto utili sono i consigli pratico-tecnici che elargisce, relativi alla corretta posizione che la mano deve assumere,
(…) state attenti che il braccio, tutto il braccio, dal polso alla giuntura omerale, sia assolutamente libero, che non si "raffreddi”, che non si contragga, che non perda la sua potenziale (!) elasticità, mantenendo una totale tranquillità e compiendo solo i movimenti strettamente "indispensabili”: "le stricté necessaire”, cioè realizzare completamente il principio dell’economia, è uno dei principi importanti in qualsiasi lavoro, e in particolare in quello psicofisico.
Gli utenti del Visitatori non sono autorizzati a commentare questa pubblicazione.