Enrico Bellone - Galileo, Keplero e la nascita del metodo scientifico (2012)

Autore:
data: – 09.09.2015, 07:59
Viste: 1 162
Commenti: 0
Gruppo:
Descrizione articolo
 
Formato: Pdf Dimensione: 5 mb
 
Nel 1638 Galileo è cieco, passa gli ultimi anni della sua vita grama in isolamento. Il suo inquieto cervello si spegne nel 1642. Pochi mesi dopo, in un paesino di campagna in Inghilterra, nasce un bambino di nome Isaac Newton.
Attorno ai venti o ventun anni di età egli avrà tra le mani la traduzione inglese di Galileo, e segnerà a margine di un foglio il passo in cui Galileo afferma che se noi sapessimo cos'è davvero la gravità, sapremmo perché le pietre cadono al suolo e perché la Luna gira attorno alla Terra.
Ecco l'eredità che ci lascia Galileo, insieme a Keplero. Un'eredità immensa, perché lì ci sono le radici della nostra modernità."
Enrico Bellone
 
 
Come trovarci sempre (Telegram)
Importante : Come trovarci sempre...
clicca per vedere
come diventare Vip
Vip: come diventare vip...
clicca per vedere
Premium : Offerta FileStore.me
clicca qua per l'offerta
Informazione
Gli utenti del Visitatori non sono autorizzati a commentare questa pubblicazione.
Nuovi Film