
Giovanni Garbini (a cura di) - Cantico dei cantici (1992)
collana Biblica
Formato PDF 358 pages | 9.8 MB
La "Mishnah" (una raccolta di precetti tradizionali relativi alle pratiche della fede) riporta questo detto, attribuendolo al grande Aqiba, un dotto rabbi del Il secolo d.C.: "Nessuno si è mai opposto in Israele, dicendo che il "Cantico dei cantici" non rende impure le mani, poiché tutto il corso del tempo non è degno del giorno in cui questo libro è stato dato a Israele; infatti, tutti gli Scritti sono santi, ma il "Cantico dei cantici" è il Santo dei santi" ("m Yadaim" 3,5). Questo elogio così caloroso di uno scritto che, presentandosi a una prima sommaria lettura come una sequenza di effusioni amorose tra una donna e il suo amato, non sembra affatto veicolare un messaggio teologico di particolare rilievo, doveva por fine, grazie alla fama e all'autorevolezza di chi lo pronunciò, alle discussioni sorte a proposito della sua "canonicità", del problema cioè se dovesse o no essere considerato sacro, e quindi capace di rendere ritualmente impuro colui che lo leggeva. E in effetti, dopo il cosiddetto sinodo di Jamnia (100 ca. d.C.), il "Cantico dei cantici" fu definitivamente accolto nel numero dei libri sacri dell'ebraismo.
DOWNLOAD
Come si scarica da UsersCloud?
E se l'autore ha la casella PM piena?
Come segnalare i link off-line (o altri problemi)?
modificato: - 20-10-2015, 20:25
Motivo: sost. lnk