Impara HTML, CSS e Tailwind CSS in un unico percorso: dalle basi della struttura web fino a layout moderni e responsive.
Vuoi creare interfacce moderne, responsive e ottimizzate senza dover scrivere migliaia di righe di CSS personalizzato?
Questo corso unisce le basi solide di HTML e CSS con l’uso professionale di Tailwind CSS , il framework utility-first più richiesto nel mondo dello sviluppo front-end.
All’interno troverai un percorso completo e progressivo:
- Fondamenti di HTML – impari a costruire la struttura semantica delle pagine web.
- Fondamenti di CSS – acquisisci padronanza degli stili, dei layout e delle tecniche responsive.
- Tailwind CSS – scopri tutte le classi utili, i sistemi di layout, tipografia, spacing, colori, gradienti, animazioni, dark mode, varianti responsive e molto altro.
- Ottimizzazione e best practice – impari a personalizzare la configurazione di Tailwind, ridurre il peso del CSS e integrare il framework in progetti professionali.
Struttura del corso Il percorso è diviso in due parti complementari:
1) Fondamenti e “deep dive” su Tailwind CSS (sezione teorica completa) Affrontiamo Tailwind in modo sistematico: design system e mentalità utility-first, spacing & sizing, tipografia, colori e palette, layout responsive e grid, stato interattivo (hover/focus/aria), varianti e pseudo-classi, dark mode, theming, plugin, ottimizzazione della build e best practice di manutenzione.
Ogni lezione chiarisce il perché delle scelte e collega i concetti tra loro, così da creare basi solide e riutilizzabili in qualsiasi progetto.
2) Sezione “Runtime!” — Applicazioni pratiche step-by-step Dalla teoria alla pratica: progetti guidati in cui implementiamo quanto abbiamo imparato nelle lezioni teoriche. Ogni esercitazione è strutturata a passi progressivi, con codice pulito, attenzione all’accessibilità e criteri di qualità “production-grade”.
Con questo corso imparerai a:
- Creare pagine web con HTML5 e strutture semantiche.
- Gestire layout, colori, font, spacing e responsive design con CSS3.
- Usare tutte le principali utility di Tailwind CSS 4.
- Personalizzare la configurazione di Tailwind (colori, spaziature, temi).
- Creare componenti UI riutilizzabili e design system.
- Integrare Tailwind in workflow moderni (Vite, framework jаvascript, CMS).
A chi è rivolto:
- Principianti assoluti che vogliono partire da zero con HTML, CSS e Tailwind.
- Sviluppatori front-end che desiderano imparare un approccio moderno e veloce alla scrittura del CSS.
- Designer e freelancer che vogliono prototipare rapidamente interfacce e landing page.
- Team e aziende che necessitano di standardizzare lo sviluppo UI con un design system efficace.
Perché scegliere questo corso:
- È un corso completo: non richiede conoscenze pregresse di HTML e CSS.
- È pratico: ogni concetto viene applicato in progetti concreti.
- È aggiornato a Tailwind CSS 4, l’ultima versione del framework.
- È SEO-friendly e ottimizzato per la produzione: impari a lavorare come un vero professionista.
Al termine del corso sarai in grado di:
- Scrivere codice HTML e CSS pulito e semantico.
- Costruire interfacce complete e responsive con Tailwind CSS.
- Realizzare progetti professionali pronti per essere pubblicati online o inseriti nel tuo portfolio.
A chi è rivolto questo corso:
- Principianti che vogliono imparare a costruire siti web da zero.
- Sviluppatori front-end che desiderano lavorare con Tailwind CSS per velocizzare la creazione di UI moderne.
- Designer che vogliono tradurre i propri progetti in codice responsive e performante.
- Freelancer e studenti che cercano competenze spendibili subito in progetti reali.
Link Download: