Nathaniel Hawthorne - Tre racconti (2019) .mp3 - 160 kbps
Valter Zanardi / 1 ora e 43 min / 118 mb
Nathaniel Hawthorne (1804-1864) diede vita a una narrativa "americana" radicata nei valori originari dei coloni, stilisticamente impeccabile. Dopo la "Lettera scarlatta" tra le opere più interessanti di Hawthorne troviamo la raccolta dei "Racconti narrati due volte" da cui sono tratti questi tre racconti che mostrano una sapiente organizzazione formale; vi troviamo le dicotomie bene-male, intelletto-emotività, ragione-istinto, la tendenza a trovare una ragione morale ai comportamenti umani.
Improntati a terrori "gotici", a patti faustiani e demoniaci, a un senso della colpa e del peccato, i racconti, che colpirono profondamente H. Melville, sottintendono sempre lo scetticismo dell'autore, che lascia spesso all'ascoltatore il compito di ricavarne eventuali significati.
Racconti contenuti:
Il velo nero del pastore Il Gran Rubino L'esperimento del Dott. Heidegger.