Fabrizio Zagarella - 10 Killer in famigia Vol. 9.La Sibilla e il cinghiale (2025)
EPUB
La Sibilla e il Cinghiale è un giallo di indagine dove l'autore sviluppa una trama molto articolata, attorno alla iconica Famiglia Del Giudice, con i suoi singoli personaggi, ciascuno con un personale portato psicologico e caratteriale, e la simpatia che ognuno di essi sprigiona, tanto da creare un rapporto empatico. La trama è complessa e colorata, ricca di azione, eventi popolari, immagini naturalistiche e paesaggistiche che riescono ad affascinare il lettore perché lo calano non solo nel bellissimo paesaggio agreste italiano e, nello specifico, sabino di un'Italia centrale e laziale, ma che colpisce a prima vista chi si lascia cullare dalla narrazione dei fatti in sé. Non mancano pathos e suspense e il finale è tutta una sorpresa, sia come epilogo sia come significato morale dell'intero messaggio voluto dal suo autore. Semplificando la trama: eventi esoterici coinvolgono i personaggi della ventiquattrenne figlia adottiva Arianna Del Giudice, la moglie di Jack Del Giudice, Devana Forti, il nonno er romano Giuseppe Del Giudice, patriarca della tribù, le capacità cibernetiche di Viola, col suo nick name VIx42, il travaglio piscologico del medico legale Lorenzo Del Giudice e della moglie, la piscologa Beatrice, l'intelligenza del giovane israeliano Zehawa, tutta una serie di personaggi primari e secondari che riempiono il racconto, provocando la reazione di tutta la famiglia e imponendole di perseguire vendetta e giustizia morale, assicurando alla giustizia terrena i malfattori e gli imbroglioni, collaborando attivamente con le Forze dell'Ordine. L'autore così dipinge uno spaccato di una tipica storia italiana dell'attualità, nella quale la rusticità di singolari personaggi provenienti dal meridione d'Italia, insieme alla rozzezza di criminali dell'est europeo, incontrano gli interessi di gruppi criminali meridionali o la corruttela di singoli amministratori pubblici locali, incrociando lo sfruttamento del fenomeno emigrazione, ed espandono insieme la loro presenza sul territorio sabino laziale, utilizzando i moderni strumenti tecnici del web per brama di arricchimento. Uno scenario che finisce per modificare la geografia del territorio, nel passato sede di serena felicità, originalità delle tradizioni e semplicità delle relazioni umane, e godimento di una vita sana, scevra da modernismi e baccano, in uno scenario di speculazioni edilizie, di intrattenimento sfrenato della popolazione, mutando in tal maniera l'antropologia umana, facendole perdere il senso originale della vita. L'attivismo della Famiglia del Giudice ristabilirà l'equilibrio delle cose, della vita, delle persone, della deliziosa cittadina di Petraura, borgo collinare laziale semplice e sereno, che ha rischiato di mutare pelle. Il libro appartiene alla serie "10 Killer in famiglia", collana scritta da 17 autori giallisti.