
Un libro da leggere con il cuore, una tazza di tè e il tempo di ascoltare sé stessi. Una tazza di tè e un racconto raccoglie quattro storie intense e delicate, dove emozioni, memorie e sogni si intrecciano come fili di seta. In «Il profumo delle stelle», Maya parte per la Norvegia alla ricerca di una leggenda ma troverà il coraggio di capire sé stessa e inseguire i propri desideri. In «Anche le fate fanno brutti sogni», la fragilità diventa forza e la speranza nasce nei luoghi più inaspettati. Lorenzo è uno scrittore che ha smarrito non solo sé stesso ma non ricorda più il motivo per il quale ha iniziato a scrivere. L'incontro con Emma, una bambina vivace e che vuole diventare una poetessa, lo farà riemergere dai propri pensieri più oscuri. Con «Ricette letterarie per cuori infranti» ogni piatto diventa una cura per l’anima — dalla Tarte Tatin del Rimpianto alla Mousse al Cioccolato di Anna Karenina. Marta apre un book-cafè nelle Cotswolds per scappare da un dolore che cercherà di guarire aggiustando i cuori infranti degli altri. Troverà la ricetta adatta anche al suo cuore? Infine, ne «La Cabina del Vento», le parole e i ricordi si trasformano in dolci carezze del vento che riportano alla vita ciò che credevamo perduto. Stella parte per il Giappone e sarà proprio il Festival Tanabata che la porterà a scoprire una cabina telefonica dove chi è vivo cerca conforto grazie ad un telefono staccato e il vento che sembra riuscire a trasportare ogni parola. Sara Iannone accompagna il lettore in un viaggio tra nostalgia e rinascita, dove ogni racconto è un invito a credere che anche dal dolore possa nascere bellezza. Un libro per chi ama le storie che scaldano l’anima e profumano di pioggia, carta e speranza. Ogni racconto possiede un pizzico di magia per imparare a sognare di nuovo in un mondo che ha smesso di farlo.