Silvano Secco, Silvia Biscaro - Elogio alla bugia e alla fantasia (2025)

Autore:
data: – 10.07.2025, 13:00
Viste: 60
Commenti: 1
Gruppo: VIP
Descrizione articolo

Silvano Secco, Silvia Biscaro - Elogio alla bugia e alla fantasia (2025)

Silvano Secco, Silvia Biscaro - Elogio alla bugia e alla fantasia. Pinocchio e altre fiabe entrano nella stanza dello psicoterapeuta ITP (2025)

EPUB


In questo lavoro abbiamo cercato di affrontare delle domande, anche esistenziali, in chiave evolutiva e clinica. Quali sono le radici della fantasia, delle bugie? Sono stati elusi i giudizi di tipo morale, evitando così le polarità è giusto o sbagliato dire le bugie, avere dei segreti è bene o male. Oltre alla interpretazione della fiaba di Pinocchio, dove vengono analizzati in chiave psicodinamica tutti i capitoli dell’opera di Collodi, sono stati inseriti molti altri piccoli romanzi clinici. La più grande bugia presente nel racconto di Carlo Lorenzini (Collodi) contiene di fatto un desiderio inconscio dei padri. Quale intimo segreto si nasconde in questa fiaba? Perché Pino-occhio aveva la necessità impellente di raccontare bugie, ben evidenziate dal termometro emozionale, ovvero dal suo naso. Il libro infine affronta il tema della de-privazione affettiva e dei legami simbiotici per riuscir a comprendere quello che possono determinare nella persona, quando queste esperienze sono eccessivamente negative. Questa disamina può aiutare il clinico a trovare una spiegazione a fenomeni relazionali complessi come le aggressioni e le esplosioni di rabbia, la delinquenza e la psicopatologia, le dipendenze affettive. ...




Come trovarci sempre (Telegram)
Importante : Come trovarci sempre...
clicca per vedere
come diventare Vip
Vip: come diventare vip...
clicca per vedere
Premium : Offerta FileStore.me
clicca qua per l'offerta
Commenti
Aggiungi un commento
Informazione
Gli utenti del Visitatori non sono autorizzati a commentare questa pubblicazione.
  1. | Pubblicato 10 Luglio 2025 17:41

    Grazie smiley

Nuovi Film