UTETextra: una nuova collana che attinge allo straordinario patrimonio dei Classici UTET per consegnare al lettore testi suggestivi e inattesi, percorsi inusuali tra antico e moderno, curiosità e perle della letteratura di ogni tempo. Libri brevi, insoliti, preziosi. Selezionati con l'idea che, a volte, leggere poco sia il modo migliore per leggere bene. Per perdersi meglio, tra pagine e trame. Per leggere ancora. Si sa ben poco della vita di Lieh-tzu, lo straordinario maestro del Tao protagonista dell’opera tradizionalmente intitolata Vero Libro della Sublime Virtù del Cavo e del Vuoto. Eppure, i suoi detti e le sue meditazioni avevano la forza di cambiare radicalmente il corso di intere esistenze. La sua familiarita` con il Tao gli aveva insegnato che una scienza che ha un reale valore non puo` essere espressa dalle parole umane, e coincide con lo stesso Tao. Come da una folgore, il saggio è attraversato da una sublime intuizione: l’equivalenza dell’essere e del non essere. La sua mente e` uno specchio in cui i segreti del mondo si riflettono spontaneamente, per questo e` in grado di guarire, di volare, di conoscere il futuro e il passato. Ma e` in grado anche di non fare nulla di tutto ciò. Da questa sapienza negativa derivano poteri immensi, la cui manifestazione esteriore puo` essere facilmente scambiata per l’opera dei maghi. E di maghi e magie, verità paradossali e incanti sorprendentemente realistici – in un paesaggio fiabesco fitto di boschi e montagne sacre, cascate e rupi scoscese – sono ricche le 50 storie contenute in questo libro. 50 racconti che sono altrettante illuminazioni sulla via del Tao.