Adriano Piglia, Valentina De Luca - Ritorno alle origini (2015)

Autore:
data: – 06.03.2015, 17:52
Viste: 975
Commenti: 0
Gruppo:
Descrizione articolo

 

Italian | Ediplan| EPUB | ISBN: 9788896726 | 2015 | 21 Mb

 

Ritorno alle origini – Breve storia delle energie rinnovabili e del loro futuro racconta l’affascinante viaggio dell’evoluzione delle Fonti Energetiche Rinnovabili (FER) nei secoli, alla scoperta di interessanti curiosità su queste nuove energie, vecchie quanto il mondo…o meglio quanto il sole dal quale derivano. Le FER sono infatti fonti energetiche cui l’uomo ha da sempre fatto ricorso, via via con competenze crescenti. L’alterna fortuna delle rinnovabili nella storia ha seguito l’evoluzione tecnologica, la disponibilità fisica e l’andamento dei prezzi almeno fino a qualche decennio fa, quando sono state introdotte ragioni di natura ambientale. Ad oggi la sfida è tutt’altro che conclusa e anzi si è aperto per le fonti rinnovabili un nuovo fronte: soddisfare la crescente domanda mondiale di energia, potendo contare sul fatto che i rifornimenti non mancheranno, almeno fino a quando non si spegnerà il sole. Le potenzialità di sviluppo futuro sono ancora molteplici e si basano sulla ricerca di innovative soluzioni tecnologiche quali le nanotecnologie. Tornare alle origini, ripercorrendo la storia e imparando dalle sue lezioni, può rappresentare una efficace strumento per costruire il futuro e renderlo sostenibile nel lungo periodo.

 

https://userscloud.com/m7ptmmj7skl7

 

https://backin.net/20br1jyrer8l

 

 

Come segnalare i link off-line (o altri problemi)?

E se l'autore ha la casella PM piena?

 

 

 

PER CHI AVESSE DEI PROBLEMI CON BACKIN, PER PIACERE CONTATTATEMI PER MP, GRAZIE

 

 

Come trovarci sempre (Telegram)
Importante : Come trovarci sempre...
clicca per vedere
come diventare Vip
Vip: come diventare vip...
clicca per vedere
Premium : Offerta FileStore.me
clicca qua per l'offerta
Informazione
Gli utenti del Visitatori non sono autorizzati a commentare questa pubblicazione.
Nuovi Film