Categoria "Vecchia Libreria"

Taichi Yamada - Estranei (2005)

Taichi Yamada - Estranei (2005)
1 022 2 Gruppo:
– 16.01.2017, 16:33
Formato: EPUB Hideo Harada è un uomo di mezz'età, divorziato, con un figlio che non vede quasi mai e un lavoro - scrivere soggetti per la televisione - che stenta a decollare. Per di più, vive nel suo ufficio, in una grande e asettica palazzina nei pressi di una trafficata strada statale di Tokyo. Così, per...

Taichi Yamada - Una voce lontana (2007)

Taichi Yamada - Una voce lontana (2007)
760 0 Gruppo:
– 16.01.2017, 16:30
Formato: EPUB Durante l'arresto di sei clandestini provenienti dal Bangladesh, Tsuneo, un ufficiale dell'immigrazione, crolla a terra, travolto da un'improvvisa, irresistibile sensazione. Sembra un episodio isolato in una vita tranquilla, ma, poco dopo, quel particolare "svenimento" si...

Salvatore Mannuzzu - Snuff o l’arte di morire (2013)

Salvatore Mannuzzu - Snuff o l’arte di morire (2013)
778 0 Gruppo:
– 16.01.2017, 16:27
Formato: EPUB Piero ritiene che si viva troppo e che siano comunque troppi gli anni della sua vita. Perciò, minacciato dalle malattie, carico di memorie che non sopporta più, si sente attratto dall'idea di farla finita. Ma non si decide, forse per il suo voler essere cristiano, o forse per qualcos'altro di...

Alain Elkann - Nonna Carla (2011)

Alain Elkann - Nonna Carla (2011)
788 0 Gruppo:
– 16.01.2017, 16:25
Formato: EPUB "Nonna Carla" è uno dei libri più raccolti e intimi di Alain Elkann. Prende infatti le mosse dall'esperienza dolorosa della morte della madre. È una storia narrata sotto forma di diario, giorno dopo giorno, a partire dalla malattia, indagata con amore e con pudore. Dalle avvisaglie...

AA.VV. - La radio, storia di sessant'anni 1924-1984 (1989)

AA.VV. - La radio, storia di sessant'anni 1924-1984 (1989)
831 0 Gruppo:
– 16.01.2017, 16:17
Pdf il catalogo di una mostra sui 60 anni di storia della radio italiana, del 1984. La radio viene analizzata da tutti i punti di vista: storico, sociologico, tecnico, culturale... Tra i tantissimi autori Umberto Eco, Alberto Abruzzese, Enzo Forcella, Sergio Zavoli......

(A cura di Mario Dogliani) - Spartaco. La ribellione degli schiavi (1997)

(A cura di Mario Dogliani) - Spartaco. La ribellione degli schiavi (1997)
1 030 0 Gruppo:
– 16.01.2017, 13:26
Pdf Attraverso la rivisitazione delle memorie storiche lasciateci da Diodoro Siculo e Livio, Sallustio e Cicerone, Appiano, Plutarco e altre decine di autori si affronta il tema della ribellione nel mondo antico e del mito di Spartaco, colto anche nel suo riproporsi, all'inizio della storia moderna del movimento...

Martino Gozzi - Mille volte mi ha portato sulle spalle (2013)

Martino Gozzi - Mille volte mi ha portato sulle spalle (2013)
729 0 Gruppo:
– 16.01.2017, 12:32
Formato: EPUB Ernesto Lizza è uno sceneggiatore televisivo che si è imbarcato in un'impresa folle - portare sul grande schermo la storia d'amore tra Martin Heidegger e Hannah Arendt. Alla morte del padre, torna al paese natale vicino a Bologna per il funerale e lì, nella casa dove è cresciuto, è costretto a...

Roberto Farinacci - Storia del fascismo (1940)

Roberto Farinacci - Storia del fascismo (1940)
1 145 0 Gruppo:
– 16.01.2017, 11:56
Pdf Questa "Storia del Fascismo" è la narrazione di uno che il fascismo l'ha fatto come protagonista. Il suo maggior pregio risiede dunque nel rispecchiare il sentimento genuino di un idealista nella cornice di una narrazione non ostile, come invece accade per la maggior parte di quelle prodotte dai...

Francesco Guicciardini - Storie fiorentine dal 1378 al 1509 (1998)

Francesco Guicciardini - Storie fiorentine dal 1378 al 1509 (1998)
718 0 Gruppo:
– 16.01.2017, 11:35
Pdf Le Storie fiorentine sono un'opera dello storico Francesco Guicciardini. Scritte quando l'autore aveva 26 anni, tra il 1508 e il 1509, rimasero inedite fino al 1859. Le Storie abbracciano il periodo compreso fra il tumulto dei Ciompi (1378) e la battaglia di Agnadello (1509). L'autore si preoccupa...

Francesco Guicciardini - Ricordi politici e civili (2000)

Francesco Guicciardini  - Ricordi politici e civili (2000)
728 0 Gruppo:
– 16.01.2017, 06:52
Pdf La collana "Cultura dell'anima" fu ideata da Giovanni Papini e pubblicata da Rocco Carabba dal 1909 al 1938, per un totale di 163 titoli. Dal 2008 la casa editrice Carabba ha deciso di ripubblicare, in ristampa anastatica, nella sua interezza la collana "Cultura dell'anima" in un...
Precedente Seguente
Nuovi Film