Dario Fo, Franca Rame - Settimo ruba un po' meno II (2023) (mp3 - 128 kbps) | 136,2 MbMirrors: EasyBytez & KatFile
Va in scena per la prima volta nel 1992.
In piena era Tangentopoli Franca Rame e Dario Fo riprendono un profetico sberleffo di quasi trent'anni prima, incentrato sulla speculazione edilizia e cimiteriale, per aggiornarlo alla luce delle rivelazioni fatte dall’ingegner Mario Chiesa che in un delirante sketch escrementizio tenta letteralmente di infognare il malloppo.
Fanno da contorno un esercito di politici e imprenditori effigiati sul fondo del palcoscenico come tante figurine di un album dei calciatori. "Eroi" dei quali l'attrice, in splendida forma, racconta le prodezze in una lunga affabulazione sciolta, spiritosa e accattivante che, oltre alla corruzione, prende di mira la volgarità dilagante in Parlamento come nella pubblicità e nella Tv spazzatura, la sessuomania e la pornografia, i rigurgiti razzisti di tanta gente "perbene".
Nella seconda parte il discorso tocca i temi più privati, sempre trattati con leggerezza e autoironia, quali la condizione della donna nella società contemporanea, l'educazione sessuale, il matrimonio e il tradimento, i rapporti con i figli, la vecchiaia, la violenza sessuale...
Attenzione! Non sei autorizzato a visualizzare questo testo / Solo gli utenti registrati possono visualizzare questo testo!
Gli utenti del Visitatori non sono autorizzati a commentare questa pubblicazione.