Giorgio Montefoschi - Il museo africano (2022) (mp3 - 128 kbps) | 205 MbMirrors: EasyBytez & KatFile
"Sentivo dentro di me con urgenza, in quegli anni, il bisogno di partire, del viaggio senza meta per andare ovunque, e insieme il disperato bisogno del ritorno. Insomma, pensavo ai luoghi, allo stare, al tempo, al movimento. Ma con una immensa nostalgia: sì, con una immensa nostalgia di tutto - questo si può capire, essendo molto giovane.
Dunque, immaginai e vidi quattro giovani che attraversavano un'America sconfinata, meravigliosa, luminosa e buia come sull'orlo di una catastrofe. Immaginai e vidi un villaggio di montagna vicino al confine austriaco nel quale uno dei quattro viaggiatori si sarebbe rifugiato per sempre. Immaginai amori languidi e furibondi, e li scrissi.
Pensai - e lo scrissi - che viaggiando, tornando stando "dall'altra parte", mai i miei personaggi avrebbero smesso di pensare a quello che avevano perduto." (Giorgio Montefoschi)
Attenzione! Non sei autorizzato a visualizzare questo testo / Solo gli utenti registrati possono visualizzare questo testo!