Giuliano Toraldo di Francia
Il rifiuto
Considerazioni semiserie di un fisico sul mondo di oggi e di domani
1978 | PDF | 1.9 MB
Tutti i beni che per secoli gli uomini hanno cercato affannosamente di procurarsi si stanno tramutando in mali. Il cittadino medio del mondo industrializzato ha troppo di tutto, a volte persino di beni culturali. Ne rimane soffocato e finisce col distruggere con le sue mani la propria umanità. La salvezza non consiste in un impossibile ritorno allo stato di natura, ma nella scelta razionale fatta da ciascun individuo di alcuni beni di cui fruire e nel fermo rifiuto di tutti gli altri. Fin dalla scuola i bambini devono essere educati a conoscere il valore e la necessità del rifiuto cosciente. La pedagogia del rifiuto, che, fra l'altro, comprende anche il rifiuto della proprietà, è il tema centrale di questo saggio, che l'autore, un fisico, sviluppa con tono ora serio ora scherzoso, valendosi nell'impostazione della sua formazione scientifica.
DOWNLOAD
Attenzione! Non sei autorizzato a visualizzare questo testo / Solo gli utenti registrati possono visualizzare questo testo!
Attenzione! Non sei autorizzato a visualizzare questo testo / Solo gli utenti registrati possono visualizzare questo testo!
Come trovarci sempre (Telegram)
come diventare Vip