Benjamin Fondane - Falso trattato di estetica. Saggio sulla crisi del reale (2015)

Autore:
data: – 27.12.2017, 12:12
Viste: 589
Commenti: 0
Gruppo:
Descrizione articolo

Epub

Apparso per la prima volta nel 1938 e rimasto per molto tempo inosservato, il "Falso trattato di estetica" di Benjamin Fondane fu ripubblicato in Francia nel 1998, a cento anni dalla nascita dell'Autore. Non senza subire l'influsso del pensiero di Lev Sestov (che Fondane aveva conosciuto a Parigi nel 1924), quest'opera brillante e anticonformista intende reagire all'estetica istituzionale che, sottoponendo la poesia al controllo della ragione, la sradica dalla concreta e palpitante realtà dell'esistenza. Un progetto simile doveva inevitabilmente dare luogo a un trattato che suonava "falso" per più d'una ragione. Falso perché parlava della poesia come di un atto di forte partecipazione alla vita e ne proponeva una visione per l'appunto "falsa" dal punto di vista delle codificazioni ufficiali. Falso perché era scritto in uno stile che falsificava e vanificava tutte le aspettative della trattatistica convenzionale. Falso perché, attraverso un'innovativa esaltazione della poesia, mostrava che "il falso è ontologicamente più ricco del vero". Prefazione di Olivier Salazar-Ferrer vice presidente dell'Association Benjamin Fondane.




BACKIN DIR50 

CLICCARE SU MOSTRA NASCONDI PER VEDERE IL LINK




BACKIN



DIR50






------->COME FARE CON ALLY<-------







Come trovarci sempre (Telegram)
Importante : Come trovarci sempre...
clicca per vedere
come diventare Vip
Vip: come diventare vip...
clicca per vedere
Premium : Offerta FileStore.me
clicca qua per l'offerta
Informazione
Gli utenti del Visitatori non sono autorizzati a commentare questa pubblicazione.
Nuovi Film