Elio Vittorini - Conversazione in Sicilia (1941)

Autore:
data: – 10.06.2015, 09:24
Viste: 1 395
Commenti: 1
Gruppo:
Descrizione articolo
 
Formati: Pdf,epub Dimensione: 0.6 mb
 
TRAMA
 
Agitato da astratti furori per "il genere umano perduto” Silvestro Ferrato, in seguito ad una lettera del padre che gli confessa di aver lasciato la madre per un’altra donna, decide di prendere un treno da Milano per tornare nel paese natale, in Sicilia. Il ritorno alla terra d’origine, sentita come mitica, trasfigura il passato in presente e viceversa, attraverso la coscienza universale del dolore per il mondo offeso. Tra fichidindia e montagne sperdute, la "piccola Sicilia ammonticchiata di nespoli e tegole” soffre, per la fame o per le malattie; soffre la madre Concetta, soffre il Gran Lombardo, portavoce di "nuovi alti doveri” che spettano agli uomini, soffre l’arrotino Calogero. E’ il dolore perenne del mondo che anima le pagine forse più sentite dell’autore, attraverso la suggestione di una parola che si fa poesia.
 
 
 

Come trovarci sempre (Telegram)
Importante : Come trovarci sempre...
clicca per vedere
come diventare Vip
Vip: come diventare vip...
clicca per vedere
Premium : Offerta FileStore.me
clicca qua per l'offerta
Commenti
Aggiungi un commento
Informazione
Gli utenti del Visitatori non sono autorizzati a commentare questa pubblicazione.
  1. | Pubblicato 3 Novembre 2019 00:30

    grazie

Nuovi Film